Spettacolo teatrale
“La signorina Else”
Teatro Rebis
con Meri Bracalente e Giuliano Bruscantini
Scenografia Frediano Brandetti
Regia Andrea Fazzini
L'iniziativa è parte integrante della Manifestazione regionale "Se vuoi la pace prepara la pace" promossa dall'Università per la pace delle Marche.

‘La signorina Else’ è una lettura scenica (intesa come attraversamento drammaturgico del racconto) tratta dall’opera omonima del 1924 di Arthur Schnitzler, uno dei primi autori ad occuparsi in maniera così ‘endoscopica’ e viscerale del tema della violenza sulle donne - una violenza sottile, sociale, patriarcale, una violenza di ‘costume’, strisciante, che vede protagonista un’adolescente schiacciata da responsabilità più grandi della sua età.
É anche uno dei primi esempi di utilizzo in letteratura del flusso di coscienza come tecnica narrativa. Un’introspezione umana e psicologica, spesso messa in relazione alle coeve sperimentazioni psicoanalitiche, data anche la fitta corrispondenza tra Schnitzler e Freud.
L’attrice Meri Bracalente darà voce alle fragilità, alla trasparenza trafitta di una giovane donna vittima di un gioco adulto che con superficialità e cinismo ne spegne la grazia.
Il cantante Giuliano Bruscantini, con una tessitura vocale spezzata e minimale, farà da contrappunto ipnotico al precipitare degli eventi, dialogando con la voce interiore di Else, con le sue speranze e le sue incrinature. La materialità visionaria di Frediano Brandetti collocherà nello spazio l’ingigantirsi delle soglie attraversate da Else.

*Ingresso riservato con tesseramento petite maison des sons et lumières contributo euro 5

A fronte dei soli costi generali è stato concordato un contributo di sostegno pari a euro 5.
Ogni socio partecipante potrà versare la propria quota di sostegno prima dell’accesso nella Sala Pianoforte di Villa Baruchello.

Chi desidera partecipare all’incontro dovrà prima formalizzare il tesseramento come Socio Ordinario versando la quota associativa di 5 euro valida a tempo indeterminato.
La petite maison des sons et lumières come gesto di benvenuto nell’associazione consentirà a tutti i nuovi associati di partecipare all’incontro senza ulteriore versamento della quota di sostegno sopra indicata.