la Petite Maison
fotografia pulsionale
archivio
attività
appuntamenti
link
segnalazione
libri
info
FOTOGRAFIA
|
Heinrich schwarz |
“Arte e fotografia” |
Bollati Boringhieri |
|
Paul K. Feyerabend |
“Contro il metodo” |
Feltrinelli |
|
Arnheim |
“Il potere del centro” |
Einaudi |
|
Franco Vaccari |
“Fotografia e inconscio tecnologico” |
Agorà Editrice |
|
Marc Jimenez |
“Adorno Arte, ideologia e teoria dell’arte” |
Biblioteca Cappelli |
|
John Berger |
“Del guardare” |
Sestante |
|
Philippe Dubois |
“L’atto fotografico” |
Quattroventi |
|
Rosalind Krauss |
“Teoria e storia della fotografia” |
Bruno Mondadori |
|
Camera Work |
“La rivista di fotografia di Alfred Stieglitz” |
Einaudi |
|
Italo Zannier |
“L’occhio della fotografia” |
NIS La nuova Italia Scientifica |
|
Jean-A. Keim |
“Breve storia della fotografia” |
Piccola biblioteca Einaudi |
|
Gisèle Freund |
“Fotografia e società” |
Nuovo Politecnico Einaudi |
|
Pino Bertelli |
“Contro la fotografia” |
Edizioni Lanfranchi |
|
Claudio Marra |
“Scene da camera” |
Edizioni Essegi |
|
Italo Zannier |
“La fotografia Italiana Critica e storia” |
Jaca Book |
|
Susan Sontag |
“Stili di volontà radicale” |
Mondadori |
|
Susan Sontang |
“Sulla fotografia” |
Einaudi |
|
Roland Barthes |
“La camera chiara” |
Einaudi |
|
Robert Adams |
“La bellezza in fotografia” |
Bollati Boringhieri |
|
Giuseppe Marcenaro |
“Fotografia come letteratura” |
Bruno Mondadori |
|
Italo Zannier |
“Leggere la fotografia” |
NIS La Nuova Italia Scientifica |
|
Claudio Marra |
“Pensare la fotografia” |
Zanichelli |
|
Claudio Marra, |
“ll battito della fotografia” |
CLUEB |
|
Claudio Marra |
“Forse in fotografia” |
CLUEB |
|
Pierluigi Basso, Maria Giulia Dondero |
“Semiotica della fotografia” |
Guaraldi |
|
Giulio Bizzarri, Paolo Barbaro |
“Luigi Ghirri Lezioni di fotografia” |
Quodlibet |
|
Wim Wnders |
“Il cinema dello sguardo” |
Loggia de’ Lanzi |
|
Giovanni Gariglio |
“Wim Wenders Nel corso del tempo” |
Lindau |
|
Geoff Dyer |
“L’infinito istante. Saggio sulla fotografia” |
Einaudi |
|
Bordieu Pierre |
“La fotografia Usi e funzioni di un’arte media” |
Guaraldi |
|
Edhit Ballabio |
“La fotografia e l’invisibile” |
Gruppo Albatros |
|
Schaeffer Jean-Marie |
“L’immagine precaria. Sul dispositivo fotografico” |
CLUEB |
|
Claudio Marra |
“L’idee della fotografia. La riflessione teorica dagli anni Sessanta a oggi” |
Bruno Mondadori |
|
Clarke Graham |
“La storia culturale e visuale” |
Einaudi |
|
Silvia Albertazzi, |
“Guardare oltre, Letteratura, fotografia e altri territori” |
Meltemi |
|
Francesca Allinovi, |
“La fotografia. Illusione o rivelazione?” |
Quinlan |
|
Francesco Faeta |
“Fotografi e fotografie.Uno sguardo antropologico” |
Franco Angeli |
|
Guntert André, |
“Storia della fotografia” |
Mondadori Elekta |
|
Diego Mormorio |
“Meditazione e fotografia. Vedendo e ascoltando passare l’attimo” |
Contrasto Due |
|
John Berger |
“Questione di sguardi” |
Il Saggiatore |
|
Aldous Huxley |
“Larte di vedere” |
Adelphi |
|
J.W.Goethe” |
La teoria dei colori” |
Il Saggiatore |
|
Umberto Eco |
“La struttura assente” |
Bompiani |
|
Umberto Eco |
“Trattato di semiotica generale” | Bompiani |
|
Umberto Eco |
“Kant e l’ornitorinco” |
Bompiani |
| A.J. Greimas | “Del senso 1” | Bompiani |
| A.J. Greimas | “Del senso 2” | Bompiani |
| A.J. Greimas | “Semiotica figurativa e semiotica plastica” | Bompiani |
| A.J. Greimas , Joseph Courtés | “Semiotica. Dizionario ragionato della teoria del linguaggio” | Bruno Mondadori |
|
Oliver Sacks |
“Vedere voci” |
Adelphi
|
CINEMA
|
Gian Piero Brunetta |
"Storia del cinema italiano" |
4 volumi Editori Riuniti |
|
Lino Miccichè |
"Cinema Italiano: gli anni '60 e oltre" |
Marsilio Editore |
|
Fernaldo Di Giammatteo |
"Storia del Cinema" |
Marsilio Editore |
|
Autori vari |
"Enciclopedia del Cinema" |
Einaudi Editore |
|
Eric Rohmer |
"Il Gusto della bellezza" |
Pratiche Editrice |
|
Antonio Costa |
"Saper vedere il cinema" |
Strumenti Bompiani |
|
Jacques Aumont |
"L'analisi dei film" |
Bulzoni |
|
Cesare Zavattini |
"Il banale non esiste" |
Bompiani |
|
Christian Metz |
"Semiologia del cinema" |
Garzanti |
|
Georges Sadoul |
"Manuale del cinema" |
Piccola Biblioteca Einaudi |
|
Carlo R. Ragghianti |
"I Critofilm d'arte" Campanotto |
Editore Udine |
|
Paolo Cherchi Usai |
"L'Ultimo spettatore" |
Editrice il Castoro |
|
André Bazin |
Che cos'è il cinema? |
Garzanti |
|
Sergej M Ejzenstejn |
Teoria generale del montaggio |
Marsilio Editori |
|
François Truffaut |
Il cinema secondo Hitchcock |
Pratiche editrice |
|
Bill Nichols |
Introduzione al documentario |
Casa Editrice il Castoro |
Sono in allestimento segnalazioni bibliografiche specialistiche riferite al Cinema.
SEGNALAZIONI
Segnaliamo, inoltre, i libri provenienti dai nostri soci e disponibili nel nostro territorio.
| Alfonso Russi |
"INFAMI"
Venti storie di ordinaria antimafia [ Presentazione ] |
| Adrian Bravi | "IL RIPORTO" [Recensione] |
| Massimo Gezzi | "L'ATTIMO DOPO" [recensione] |
| Luigi Di Ruscio |
LA
NEVE NERA DI OSLO Prefazione di Angelo Ferracuti [programma] |
| Simona Guerra |
“Mario
Giacomelli. La mia vita intera” Prefazione di Cesare Colombo Ed. Bruno Mondadori |
| Simona Guerra |
“Parlami di lui. Voci su Mario
Giacomelli”
Ed. Mediateca delle Marche, Ancona 2007 |
| Lucia Tancredi, Stefania Monteverde |
"CÔTÉ BACH" -
Ed. Eve
[ Presentazione libro e scheda ] |